Discorso di presentazione del circolo IDV “Pesco
Sannita”.
Ringrazio, a nome di tutti gli aderenti al partito gli intervenuti ed in particolare,
- l’assessore Provinciale dell’IDV dott. Nunzio Pacifico
- Il segratario Provinciale dell’IDV Ing. Francesco Zoino.
- l’avv. Mirna Campone, responsabile provinciale delle donne dell’IDV,
- Il sindaco Geom. Antonio Michele,
- la giunta i consiglieri e tutti coloro i quali con la loro presenza hanno voluto partecipare all’avvio del circolo IDV “Pesco Sannita”;
un riconoscimento speciale va fatto all’assessore prof. Mario Molinara
che di recente ha dato l’adesione al partito.
E’ noto alla maggio parte dei presenti che, finalmente, dopo
qualche mese di travaglio siamo riusciti a trovare convergenza sulla necessità di costituire ufficialmente
questo circolo per poter realizzare, sui
valori di un Partito da Noi tutti condivisi, un gruppo compatto di uomini e
donne che lavorino al bene comune.
Riteniamo infatti che solo con il confronto democratico si
rafforzino le idee, idee che così possono essere trasmesse agli altri nella
certezza che quanto espresso entri nel pensiero della gente e, come un “tarlo”,
si faccia breccia nella coscienza di ognuno.
Riteniamo che sia
necessario risvegliare la coscienza delle persone per indurla alla riscoperta dei valori umani che oggi sempre più si stanno
perdendo; è necessario, infatti, far
riemergere nella nostra coscienza la
cultura cattolica della famiglia, la
cultura socialista del lavoro e della giustizia, la cultura liberale
dell’economia di mercato e della libertà individuale.
Riteniamo necessario riprendere le grandi tematiche dei
diritti civili, della questione morale e soprattutto del buon governo, a
partire dal piccolo comune fino ad arrivare al governo Nazionale.
E’ necessario, risvegliare le coscienze ai tradizionali
valori di libertà, uguaglianza, legalità e giustizia.
E’ necessario, infine, integrare tutti questi valori con i
nuovi del nostro tempo: pari opportunità , sviluppo sostenibile, solidarietà,
responsabilità, iniziativa, partecipazione ed europeismo, nonché un reale
federalismo.
Noi crediamo che con questa presa di coscienza si possa
realizzare una sana economia di mercato, uno stato di diritto, libero da
conflitti di interessi e con una concreta divisione ed autonomia di poteri,
perché solo così ci si può auspicare uno sviluppo sociale basato non solo sulle
regole di mercato ma anche su interventi correttivi per renderle più favorevoli
ai soggetti più deboli specie nei paesi e nelle aree territoriali sottoutilizzate
come le nostre, favorendo un’equa ripartizione
delle risorse.
Oggi c’è necessità di cambiamento e rinnovamento della
politica, cambiamento fondamentale per ridarci la dignità di Italiani
sull’intero territorio nazionale e internazionale.
.
Riteniamo che questo cambiamento vada fatto il prima
possibile a livello Nazionale, e nel nostro piccolo ci proponiamo di avviarlo
con la costituzione di questo circolo, proponendoci di lavorare sul territorio
a contatto con i cittadini perseguendo esclusivamente i loro interessi, perché questi
sono gli unici interessi che una forza politica deve perseguire.
Riteniamo che ognuno debba partecipare in maniera attiva
alla politica che molto spesso è lontana dai bisogni della gente, proprio per
la scarsa partecipazione dei cittadini onesti.
Crediamo nella legalità e nella giustizia e pretendiamo che
la legge sia uguale per tutti.
Il “ nostro lavoro”
richiede la collaborazione di tutti gli aderenti al circolo per poter essere
efficace; ogni contributo, ogni idea, ogni Ns. valore può contribuire a realizzare
una società migliore ed è il sostegno di
cui il Partito ha bisogno.
E’ il momento di convincere e coinvolgere tutti i cittadini
onesti che guardano con speranza al futuro.
E’ il momento di valorizzare il nostro impegno, nella
consapevolezza che solo nel confronto possiamo migliorare.
E’ il momento di consolidare la nostra base ed è compito di
ognuno di noi allargarla a tanti altri cittadini onesti.
Per il Circolo IDV “Pesco Sannita”
(Nicolino Inglese)
Pesco Sannita
li,22.01.2011.