Statuto

                              I° Riunione  Circolo IDV “Pesco Sannita”
(Copia originale del Verbale è ovviamente disponibile presso la sede IDV di Pesco Sannita)

L’anno 2011 il giorno 29 del mese di Gennaio, in Pesco Sannita  via Cappella N° 94 si sono riuniti :
Il Presidente: Massimo De Palma
Il Segretario Cittadino: Carlo Masone
Il Segretario Verbalizzante : Mario Molinara.
Il Segretario Organizzativo : Nicolino Inglese



 OMISSIS


·         Il presidente chiede di discutere sull’azione politica del circolo IDV al fine di aumentare il numero dei tesserati
·         Di redigere manifesto con la chiamata al tesseramento
·         Di notificare alle forza dell’ordine di Pesco Sannita dell’avvenuta costituzione del circolo
·         Di consegnare le schede del nuovo tesseramento al Partito
·         Di riunirsi tutti fine mese il  Venerdi alle ore 19,30 - 20,00.


Assume l’incarico di contattare il Partito per l’autorizzazione all’uso del Simbolo sui manifesti Il nonché quello di reggere e apporre gli stessi nel paese il segretario Verbalizzante

Assume l’incarico di Notifica del circolo al locale CC  il Presidente

Assumono l’impegno  di portare le schede di tesseramento al Partito il Presidente ed il Segretario Organizzativo 


  Tanto premesso gli intervenuti


OMISSIS
    
                                                            d e c i d o n o                                                                  

pertanto  di eleggere per votazione palese tra gli intervenuti un Presidente , un Segretario Cittadino, un  Segretario Verbalizzante ed un segretario Organizzativo ;
al fine di avere la più ampia partecipazione alla “vita sociale” del circolo i non eletti presenti ed i futuri iscritti al partito avranno il ruolo di  consiglieri.



OMISSIS



Il Presidente neoeletto  propone di sottoporre all’approvazione dell’assemblea neoeletta
il seguente
                                                                  Statuto del Circolo

  • L’assemblea viene convocata dal  Presidente, su sua richiesta o di altro componente del Circolo stesso, dandone  avviso a tutti gli iscritti al Partito verbalmente e/o in forma scritta apponendo avviso nella bacheca del Circolo.   
  • Il Presidente non esprime voto;
  • La maggioranza decide;
  • Si procede alla votazione solo con la  presenza minima  di 4 Consiglieri + Segretario Cittadino+Segretario Verbalizzante+Segretari Organizzativo+Presidente.
  • Il Segretario Verbalizzante verbalizza  le decisioni prese dall’assemblea .
  • In assenza del Segretario Verbalizzante il Presidente prende le sue funzioni, anche quelle di voto), solo se la mozione in discussione viene  proposta da altro componente;
  • La votazione avviene per alzata di mano.
  • La durata in carica degli eletti e di 3 anni.
  • La decadenza del presidente, del segretario o di un consigliere, proposta da uno o piu’ consiglieri, deve essere votata dai ¾ degli aventi diritto, e/o  imposta dal Segretario Provinciale.
  • Tutti i futuri  iscritti al partito avranno il ruolo di consiglieri.
  • La tenuta delle cariche del Circolo è subordinata al tesseramento  al Partito.
  • Lo Statuto del Circolo può essere variato con l’approvazione dei ¾ degli iscritti e previa approvazione del Segretario Provinciale.
  • Al circolo viene data la denominazione “Pesco Sannita”

Sottoposto ad approvazione lo statuto del circolo viene unanimemente approvato.





  Il Presidente inoltre propone  all’assemblea:

  1. l’approvazione integrale dello Statuto Nazionale e Regionale dell’IDV, ed in particolare dell’art. 3 dello Statuto Regionale quale  finalità, scopo ed azione politica del circolo;
  2. l’approvazione del codice etico dell’IDV per la regolamentazione del proprio “status” nel circolo;
  3. l’approvazione che tutte le azioni politiche di appoggio alle liste comunali, con presenza nelle stesse di uno o più candidati aderenti al circolo,devono essere accettate dalla maggioranza degli iscritti ed imprescindibilmente dal Segretario Provinciale.


Sottoposti ad approvazione, i punti 1,2 e 3 sono unanimemente approvati.

Alle ore 19,00 il Presidente , sentito il parere degli intervenuti, constata la redazione del verbale, scioglie l’assemblea con convocazione successiva della stessa a data da destinarsi.
 Del che è verbale (pag.3).
Il Presidente……………………………………………………………………………………......                                       
Il Segretario Cittadino……………………………………………………………………………..
Il Segretario Verbalizzante………………………………………………………………………...
Il Segretario  Organizzativo……………………………………………………………………….
Il consigliere………………………………………………………………………………………..
Il consigliere………………………………………………………………………………………..
Il consigliere………………………………………………………………………………………..  
Il consigliere………………………………………………………………………………………..
Il consigliere………………………………………………………………………………………..
Il consigliere………………………………………………………………………………………..
Il consigliere………………………………………………………………………………………..
Il consigliere………………………………………………………………………………………..
Il consigliere………………………………………………………………………………………..
Il consigliere………………………………………………………………………………………..



Pesco Sannita li, 22 gennaio 2011.

Nessun commento:

Posta un commento